MON-WED: 8.30-18.00 / SAT-SUN 8.00-18.00
|
 

The Rapallo Golf and Tennis Club Young Golfers School

The qualified group of instructors boasts extensive experience and makes use of the master owners Adriano Brizzolari, Simone Brizzolari, Mario Erbisti and Luigi Figari who coordinates all the activities as technical manager of the Club and of the Liguria delegation.

La Scuola dei giovani Golfisti

La costruzione del futuro del Club attraverso la crescita e la cura del vivaio

The Rapallo Golf and Tennis Club Young Golfers School

Il nostro Club ha aderito al progetto federale di istituzione di un Club dei Giovani con grande entusiasmo ritenendo la costituzione di un vivaio e la sua crescita all'interno del Circolo, il modo più concreto e produttivo per incentivare e promuovere questa meravigliosa disciplina. Negli anni sono stati fatti progressivi miglioramenti, grazie ai numerosi Soci che si sono alternati alla "guida" del comitato e soprattutto alla competente attività dei nostri professionisti.

Indimenticabile il successo a metà degli anni novanta del "Seminatore d'oro" il premio prestigioso che viene consegnato al Circolo che maggiormente si distingue in Italia per attenzione e risultati nella categoria giovanile. È inseguendo proprio i risultati dei "terribili ragazzi" di quegli anni che tanti successi hanno regalato al nostro Circolo nelle varie categorie (Simone Brizzolari, Francesco Positano, Renato de Rosa, Marco Brizzolara, Nicolò Ravano, Alessandra Gallo, tanto per citarne alcuni tra i più conosciuti) che il Club sta proseguendo il proprio lavoro; l'obiettivo è fare dello sport formativo nella crescita dei giovani allievi, uno sport che coadiuvi le famiglie nella trasmissione di valori veri come la lealtà, l'impegno, la serietà e perché no... Il sano divertimento.

Fare apprezzare il golf nella sua interezza per godere del piacere di giocare, di fare sport creandosi una rete di amicizie, curando l'aspetto umano prima ancora di quello sportivo. È su queste basi che il Comitato Club dei Giovani presieduto da Marta Leumann, intende lavorare, consapevole che questi sono i punti di partenza per poter ottimizzare i risultati degli Associati.

Negli ultimi anni ci si è posti l'obiettivo di creare un team che garantisse all'atleta e ai genitori di ricevere le giuste attenzioni nei vari step di una preparazione seria. Ecco che, molto apprezzata anche dalla Federazione, è stata realizzata una palestra con un preparatore atletico sociale che lavora costantemente con i nostri ragazzi; le trasferte vengono organizzate seguendo le esigenze delle varie categorie di giocatori e possono contare sulla presenza di un accompagnatore ufficiale e sulla collaborazione di una rete di accompagnatori fidati e qualificati; il personale di segreteria dedica tempo e disponibilità all'insegnamento delle norme di etichetta e delle regole del gioco nella figura del proprio giudice arbitro Alessandro Cau e nell'organizzazione delle trasferte, delle iscrizioni alle gare giovanili e ai campionati.

Il gruppo qualificato degli Istruttori vanta un'ampia esperienza si avvale dei maestri titolari Adriano Brizzolari, Simone Brizzolari, Mario Erbisti e Luigi Figari che coordina come responsabile tecnico del Circolo e della delegazione Liguria tutta l'attività.

Da qualche anno il team è coadiuvato da giovani professionisti che si sono distinti negli anni passati vincendo svariati titoli italiani. Luigi Figari per gli allenamenti della squadra agonistica è supportato da Simone Brizzolari, Marco Brizzolara e Nicolò Ravano parte del gruppo dei Campioni d'Italia 2002 e 2003, quest'ultimo giocatore sull'European Tour nella stagione 2017, in qualità di "allenatori in campo", mettendo la loro esperienza a disposizione dei ragazzi per dare la possibilità di migliorare la tattica di gioco.

This website uses cookies to improve the user experience. By using our site you consent to this use in accordance with the Cookie Policy.

Read more
close