LUN-VEN: 8.30-18.00 / SAB-DOM 8.00-18.00
|

Un piede nel passato, lo sguardo nel futuro

Un piede nel passato, lo sguardo nel futuro

COMUNICATO UFFICIALE | A cura della Segreteria del Circolo Golf e Tennis Rapallo

Il Circolo Golf e Tennis Rapallo: “un piede nel passato con lo sguardo dritto e aperto sul futuro”

Nel cuore della splendida Riviera Ligure, il Circolo Golf e Tennis Rapallo, fondato nel 1932, si è sempre contraddistinto come punto di riferimento per gli appassionati di tennis e golf. In oltre nove decenni di storia, il circolo ha ospitato alcune delle leggende più importanti del tennis internazionale, che hanno calcato i suoi campi e lasciato un segno indelebile nel cuore degli sportivi rapallesi.

Le origini del circolo: un connubio di golf e tennis

Il Circolo nacque con un percorso di golf a nove buche, che sarebbe stato ampliato successivamente a 18 buche negli anni '60, ma fu il tennis a rappresentare subito uno degli sport principali. Sin dall'inizio, i campi da tennis lungo via Mameli accoglievano tennisti di grande talento, pronti a sfidarsi in partite che hanno fatto storia.

Bupi Bagigalupo e Mario Fattori: leggende del tennis italiano

Tra le prime stelle del tennis che hanno lasciato un'impronta indelebile nel Circolo, vanno ricordati Bupi Bagigalupo e Mario Fattori, autentici miti che sono rimasti nella memoria degli appassionati. Le loro imprese, spesso circondate da aneddoti e leggende, continuano a vivere nelle storie raccontate dai membri più anziani del circolo.

Il Campionato Internazionale Giovani del 1953: una vetrina per i grandi campioni

Una delle pagine più gloriose della storia del tennis rapallese risale al luglio 1953, quando il Circolo ospitò il Campionato Internazionale Giovani. Quel torneo vide la partecipazione di alcuni dei più grandi tennisti di sempre. Tra questi, Lewis Hoad, il più giovane tennista al mondo a raggiungere il numero 1 del ranking mondiale, e Ken Rosewall, che divenne numero 1 nel 1960, passando alla storia come uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi. A questi si aggiungono le leggende del tennis italiano, come Silvana Lazzarini e Lea Pericoli, che hanno rappresentato il nostro Paese con orgoglio sulla scena internazionale, e Nicola Pietrangeli, futuro capitano della squadra di Coppa Davis.

Tennis e vacanze: Rapallo meta di grandi campioni

Il Circolo Golf e Tennis Rapallo è diventato anche un luogo di ritrovo per tennisti in vacanza o in preparazione per importanti tornei internazionali. Tra questi, non possiamo non ricordare Adriano Panatta e Corrado Barazzutti, protagonisti indimenticabili della storica vittoria della Coppa Davis nel 1976. O ancora Linda Ferrando, giocatrice “di casa”, che nel 1994 raggiunse il numero 1 in Italia e il numero 36 del mondo e conquistò una storica vittoria contro Monica Seles. Proprio anche la Seles, qualche anno dopo, scelse i campi del Club di Rapallo per una breve vacanza.

Le nuove stelle: Tathiana Garbin e Cristiana Ferrando

Il circolo ha continuato a coltivare il talento e la passione per il tennis, ospitando altre grandi “stelle” del firmamento tennistico come Tathiana Garbin, che nel 2007 raggiunse il numero 22 del mondo, e la talentuosa Cristiana Ferrando, che nel 2022 è arrivata alla posizione numero 247 del mondo. Entrambe hanno fatto parte di una grande squadra che ha conquistato la serie A2 rappresentando proprio il Circolo Golf e Tennis Rapallo. Cristiana è anche figlia e nipote d'arte, visto che il padre è il Maestro Titolare della Academy Ferrando, che gestisce l'attività agonistica del Circolo, e la zia è la già citata Linda.

Novak Djokovic: anche il grande campione del tennis ama Rapallo

Tra le curiosità più affascinanti, c'è anche una fotografia che ritrae Novak Djokovic, il numero 1 del mondo, intento a giocare a golf sui bellissimi green rapallesi. Un'immagine che testimonia come il Circolo Golf e Tennis Rapallo rappresenti davvero una "casa ideale" per gli sportivi, un luogo che attrae anche i più grandi campioni, che apprezzano la bellezza del posto e l'atmosfera di relax che offre.

Un circolo che guarda al futuro

Oggi, a 90 anni dalla sua fondazione, il Circolo Golf e Tennis Rapallo continua a rappresentare una parte fondamentale della tradizione sportiva ligure, accogliendo atleti di tutte le età e provenienti da ogni angolo del mondo. Con il Torneo BNL femminile in arrivo dal 1 al 15 marzo 2025, la storia di Rapallo nel tennis continua a scriversi, pronta ad aggiungere nuovi capitoli a una leggenda che è già immortale.

Per ulteriori INFORMAZIONI contattare la Segreteria del Circolo Golf e Tennis Rapallo

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito acconsenti tale utilizzo in conformità con la Cookie Policy.

Approfondisci
Chiudi